Pagina 9 di 10 primaprima ... 7 8 9 10 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 92

Discussione: Ingegnere informatico

  1. #81
    ma.. le ditte cercano più informatici o ingegneri informatici??
    perchè io cercavo un pò così su internet qualche annuncio e ce n'erano parecchi che volevano ingegneri informatici (vedi, per esempio, la EuroTecH di Amaro, qua vicino a me) però c'è anche da dire che il fratello di una mia amica ha fatto una laurea in informatica poi uno stage a Redmond ed è stato preso dalla Microsoft..
    in fin dei conti a me sembra tutto molto indifferente.. anche perchè la mia facoltà (Informatica a Udine) offre anche moltissimi corsi di tipo ingegneristico e, facoltativamente, elettronico (Laboratorio di Elettronica, ad esempio).. tutto sta nel scegliere il tipo di curriculum che si vuole seguire..

  2. #82
    praticamente il titolo ti server quasi solo per... nn so fare lo sborone e metterlo davanti al nome nel campanello giusto?
    no, se fai l'esame di abilitazione alla professione di ingegnere puoi fare il libero professionista!

  3. #83
    Originariamente inviato da principVo
    ma.. le ditte cercano più informatici o ingegneri informatici??
    perchè io cercavo un pò così su internet qualche annuncio e ce n'erano parecchi che volevano ingegneri informatici (vedi, per esempio, la EuroTecH di Amaro, qua vicino a me) però c'è anche da dire che il fratello di una mia amica ha fatto una laurea in informatica poi uno stage a Redmond ed è stato preso dalla Microsoft..
    in fin dei conti a me sembra tutto molto indifferente.. anche perchè la mia facoltà (Informatica a Udine) offre anche moltissimi corsi di tipo ingegneristico e, facoltativamente, elettronico (Laboratorio di Elettronica, ad esempio).. tutto sta nel scegliere il tipo di curriculum che si vuole seguire..
    ma sinceramente ora come ora sto pensando che la maggior parte delle aziende nn guardi la laurea ma guarda le cose che veramente tu sai..

  4. #84
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da principVo
    no, se fai l'esame di abilitazione alla professione di ingegnere puoi fare il libero professionista!
    TUTTI possono fare i liberi professionisti
    Il cucchiaio non esiste

  5. #85
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da afaik
    TUTTI possono fare i liberi professionisti
    non come ingegnere. se non sei iscritto all'albo non puoi firmare progetti -> non puoi esercitare la professione di ingegnere come libero professionista

  6. #86
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da fred84
    non come ingegnere. se non sei iscritto all'albo non puoi firmare progetti -> non puoi esercitare la professione di ingegnere come libero professionista


    http://it.wikipedia.org/wiki/Libero_professionista

    Con il termine libero professionista si indica un lavoratore che, avendo una professionalità acquisita tramite percorsi di istruzione o per esperienza pregressa, fornisce la stessa a vari clienti senza avere datori di lavoro.

    In questo senso, quindi, il libero professionista è il capo di sé stesso.

    I liberi professionisti, inoltre, possono (non "devono", ndAfaik) essere iscritti agli albi professionali quando questi esistono o ad associazioni di categoria.

    La firma, a meno di progetti edili, conta meno di nulla e la possono mettere tutti, iscritti all'albo, non iscritti e salumieri.
    Il cucchiaio non esiste

  7. #87
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da fred84
    non come ingegnere. se non sei iscritto all'albo non puoi firmare progetti -> non puoi esercitare la professione di ingegnere come libero professionista
    allora uno che fa consulenza informatica , è ingegnere ma non può firmare i progetti non è libero professionista ?

  8. #88
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da ^NeXsUs^
    allora uno che fa consulenza informatica , è ingegnere ma non può firmare i progetti non è libero professionista ?
    non sta professando il mestiere di ingegnere, ma di consulente. è un libero professionista, ma non ingegnere

  9. #89
    Originariamente inviato da afaik
    ...

    La firma, a meno di progetti edili, conta meno di nulla e la possono mettere tutti, iscritti all'albo, non iscritti e salumieri.
    Mica vero, la maggior parte dei progetti elettrici e buona parte di quelli meccanici richiedono la firma di un professionista abilitato.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  10. #90
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da taddeus
    Mica vero, la maggior parte dei progetti elettrici e buona parte di quelli meccanici richiedono la firma di un professionista abilitato.
    se vogliamo metterci pure quelli aeronautici/spaziali....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.