Penso che molti sparino a cavolo quando dicono "perchè non se ne stanno a casa", forse il fatto che vengano in Italia su barconi dove stanno in 200 e rischiano di morire vuol dire che a casa loro la situazione non è tanto florida, mentre l'Italia viene presentata come il paese dorato (idea che si fanno anche dalle trasmissioni tv), un po' come rappresentava il paese dorato l'America quando molti italiani sono emigrati.
Sicuramente servirebbe più controllo, però non dimentichiamoci comunque che molti imprenditori & c sfruttano l'occasione andando a prendere come dipendenti questi poveracci che accettano pagamenti e trattamenti che nessun italiano accetta, oppure ricattandoli con le storie del permesso di soggiorno.
A tal proposito ad esempio qua quando le Poste fornivano i moduli per regolamentare la propria posizione l'ufficio postale centrale è rimasto senza dopo praticamente un paio d'ore, non perchè ci fossero chissà quanti stranieri ma proprio perchè gliene han mandati quattro in croce...
Sicuramente senza un controllo serio la situazione tende a peggiorare perchè poi ci sono quelli che arrivano qua, si accorgono che non è proprio un paese dorato, non hanno modo (o hanno paura) di tornare indietro e tentano di arrangiarsi come possono, ma i vari discorsi del tipo "fregano il lavoro agli italiani", "vengono solo a rubare", "sono tutti delinquenti" sono a mio avviso assurdi perchè comunque diverse di queste situazioni dipendono proprio da azioni degli italiani come appunto assumere questi che accettano di lavorare 10 ore al giorno per 600 € al mese, non certo per fare "dispetto" agli italiani comunque.
Visto che poi proprio molte famiglie italiane hanno fatto pressochè la stessa cosa andando in America quando la situazione in Italia era pessima andrebbe a mio avviso quantomeno compreso che non vengono qua a farsi un viaggio turistico, ma sperano di scappare da casini, povertà, spesso guerre.
Inevitabilmente poi ognuno reagisce alla povertà a modo suo: c'è chi si dispera, chi si smazza per trovare un lavoro, chi ruba. Ecco, qui dovrebbe entrare in gioco il discorso sui controlli in maniera da stabilire chi lavora e si comporta onestamente e chi invece ruba, cosa che però non si può stabilire semplicemente in base alla validità di un permesso di soggiorno.

Rispondi quotando