- Installare la stampante del PC host (Linux con CUPS) sulla macchina virtuale guest (Win) usando il NAT di Virtualbox

Host: "Linux" > Guest: "Windows 2000/XP/2003"

1) sulla macchina virtuale Windows cercare il gateway che usa virtualbox aprendo una finestra DOS e digitando ipconfig

nota: nel mio caso e' 10.0.2.2

2) sulla macchina host Ubuntu aprire "Sistema" > "Amministrazione" > "Stampanti" e cercare il nome esatto della stampante da condividere, e' ovvio che la stampante va settata come condivisa!

nota: nel mio caso il nome della stampante e' LaserJet-2420

3) a questo punto sulla macchina virtuale Windows aprire "Pannello di Controllo" > "Stampanti" > "Aggiungi Stampante" > "Stampante di Rete" > "Connetti ad una stampante in Internet o nella Intranet" e nel campo "URL:" inserire il seguente URL: http://indirizzo_gateway:631/printers/nomeesattostampante

nota: nel mio caso e' http://10.0.2.2:631/printers/LaserJet-2420

quindi installare i drivers dalla lista che vi propone Windows o nel caso non fossero presenti utilizzate il CD ROM dei drivers originali (per windows!) oppure li scaricate da internet e il gioco e' fatto

P.S.: se digitate l'indirizzo URL sopra da Internet Explorer sulla macchina virtuale vedrete il pannello di controllo di CUPS per quella stampante