mi pare che hai detto che utilizzi il componente Tree... immagino che ad ogni nodo dovrebbe corrispondere un "cliente" e dentro ad ogni "cliente" dovrebbero esserci delle categorie, in questo caso non avresti alcuna necessità di usare diversi xml per diversi clienti, ti basterebbe crearne uno unico e assegnarne semplicemente la "compilazione" direttamente allinterfaccia TreeDataProvider del componente Tree, la quale si dovrebbe occupare in automatico di riempire il tuo "albero" con tutti i nodi necessari e con la corretta "nidificazione"
scusami se tardo un po' a capire, ma il meccanismo che stai provando ad ottenere mi sembra ricco di troppi passaggi in più rispetto a quello di cui necessiterebbe in realtà...

Rispondi quotando