Vi spiego meglio come dovrebbe essere il mio programma, così magari potete darmi idee migliori di una JTable!

Allora....il programma che sto costruendo dovrebbe servire per la gestione di un forno!!
L'utente al primo accesso deve inserire i dati dei suoi clienti (codice, nome, indirizzo....etc) e i dati dei prodotti che vende (codice, nome, ingredienti del prodotto, percentuale degli ingredienti nell'impasto,....etc).
E fin qui ci sono!!

Ora manca la parte più importante: quella che calcola le dosi dei prodotti.

Ogni cliente ogni giorno fa un ordine...!
Per esempio MARIO ROSSI ordina 10 kg di PRODOTTO X;
LUCA BIANCHI ordina altri 5 kg di PRODOTTO X;
Perciò il fornaio la notte deve preparare 15 kg di PRODOTTO X;

Ora il fornaio vuole sapere (dal mio programma!!!) quanta farina, acqua, sale, lievito...etc gli servono per fare quei 15 kg di PRODOTTO X!!

Io allora ho pensato di fare una JTable che ha nella prima colonna (a partire dalla seconda riga) i NOMI DEI CLIENTI inseriti nel programma, e nella prima riga (a partire dalla seconda colonna) i NOMI DEI PRODOTTI. Le altre celle della JTable devono essere vuote ed editabili, cosicchè l'utente possa inserire l'intero 10 nella colonna dove ci sarà PRODOTTO X, alla riga in cui ci sarà MARIO ROSSI!! E così via per tutti gli altri clienti!

L'ultima riga della JTable deve essere non editabile e ci devono venire le somme degli ordini per ogni prodotto (nel caso del PRODOTTO X ci deve venire 15)!
Poi su ogni somma devo calcolarci le dosi di ogni ingrediente del prodotto (in base alla percentuale degli ingredienti inserita dall'utente!!!)

E' un po' complicato lo so...!
Spero di essere stata abbastanza chiara!
La JTable è l'idea migliore secondo voi per inserire gli ordini dei clienti?
Come mi consigliate di affrontare la cosa?

GRAZIE MILLE!