Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: random()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121

    random()

    Salve a tutti...

    Sto seguendo questa guida
    quando un filmato in Flash carica un file di testo (ma la stessa cosa vale per una pagina asp, php, cfm, o per un documento xml, un file mp3 eccetera) che viene aggiornato frequentemente, è normale che al reload del documento appaiano ancora i vecchi dati, nonostante questi siano stati correttamente aggiornati.
    e ho risolto con questo sistema
    numero = random(999999);
    loadVariablesNum("variabili.txt?foo="+numero, 0);
    Il mio dubbio è che se carica il file con associato un numero random può capitare che ricarichi lo stesso file o sbaglio?
    Se si sostituisce il numero 999999 con il numero 10 per esempio l'errore è immediatamente visibile.

    Come posso risolvere?

  2. #2
    l'istruzione e' corretta,
    la random estrae un numero a caso tra 1 e 99999
    ma per avere un'estrazione uguale all'altra tra 1 e 999999, devi prorio essere sfigato........



    -Nextart.it Graphic Solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Lo so ma visto che è un codice che gira magari per più giorni consecutivi le probabilità aumentano drasticamente.

    io pensavo di risolvere con uno script trovato sul forum:
    valore_array = new Array();

    function NumRandom(){
    totalNum = 999999;
    rnd = Math.random()*totalNum;
    return(parseInt(rnd)+1);
    }

    function VerificaArray(numeroRand){
    for(i=0;i<50000;i++){
    if(valore_array[i] == numeroRand)
    return false;
    }
    valore_array.push(numeroRand);
    return numeroRand;
    }

    function QuelloCheVuoi(){
    do {
    a = VerificaArray(NumRandom());
    } while (a == false)
    return(a);
    }

    numero = QuelloCheVuoi();
    loadVariablesNum("variabili.txt?foo="+numero, 0);
    se non erro questo dovrebbe restituirmi 50000 numeri diversi giusto?
    Vi sembra una soluzione accettabile o è assurdo?
    C'è una soluzione volendo che mi permette di lanciare lo script e volendo lasciarlo girare per infinite volte senza creare errori?

  4. #4
    si cosi' dovrebbe andare , ma comunque l'infinito non lo raggiungi mai.......



    io continuerei ad usare

    numero = random(999999);
    loadVariablesNum("variabili.txt?foo="+numero, 0);

    comunque l'ultimo script funziona. vedi tu....


    ciao

    -Nextart.it Graphic Solutions

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Ok grazie...

    Probabilmente farò un riavvio del pc e svuotamente della cache ogni notte ad un'ora prestabilita

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Ho risolto il mio problema e pubblico la mia soluzione:

    <?php header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate"); // HTTP/1.1); ?>
    Ho sfruttato questa funzione sul file php che mi recupera i dati dal mysql ed il gioco è fatto!!
    Così evito di far lavorare troppo flash...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    243
    avresti potuto usare un time stamp...il time stamp è univoco dal 1900 al 2100 e qualcosa se non erro....

    in 100 anni la tua applicazione sarà anche sorpassata no?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    121
    Anche questo è vero non ci avevo mai pensato...
    Ma almeno così mi lascia anche la cache vuota.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.