Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Pubblicità no-profit

  1. #1

    Pubblicità no-profit

    Ho un onesto sito sul mio paese vorrei inserire solo a scopo di favore, quindi no-profit, un'immagine pubblicitaria di una agenzia immobiliare aperta da poco da mio fratello.
    Rischio qualcosa in termini fiscali? Se si, come potrei regolarizzare la cosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    premesso che per qualsiasi info commerciale sconsiglio di prendere per oro colato le risposte su di un forum, ti dico che se non ti porta soldi.. non devi dichiararlo.

    E' un link. Ci mancherebbe pure che per linkare qualcuno si debba sclerare tra PIVA, commercialisti e amenita simili

    cosa diversa se oltre quello.. vendi gli altri spazi.
    se guadagni, devi dichiarare. In questo caso.. "resta in famiglia"
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    premesso che per qualsiasi info commerciale sconsiglio di prendere per oro colato le risposte su di un forum, ti dico che se non ti porta soldi.. non devi dichiararlo.

    E' un link. Ci mancherebbe pure che per linkare qualcuno si debba sclerare tra PIVA, commercialisti e amenita simili

    cosa diversa se oltre quello.. vendi gli altri spazi.
    se guadagni, devi dichiarare. In questo caso.. "resta in famiglia"
    grazie mi hai convinto

  4. #4

    O.T. - Terrore fiscale

    Il post di mauriziog è molto significativo: in Italia viviamo in un clima di terrore ! Tra poco anche i bambini delle scuole elementari avranno paura a scambiarsi i video giochi della playstation !

    Questo clima di terrore fiscale che si va creando in Italia è pericoloso ! I furbi continueranno a fare i furbi...gli onesti continueranno ad essere onesti ma saranno terrorizzati dall' idea di sbagliare qualcosa...

    Bah...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    ma quale terrore fiscale scusa?

    magari se vai altrove è normale che sia instillata nei cittadini la consapevolezza che se guadagni allora puoi (DEVI) partecipare al sostentamento dello stato (che poi il "quanto" sia troppo è un altro discorso, e l'affrontarlo prescinde dalle finalita di questo forum).

    Se in italia lobiettivo è trovare la forma e il modo per non considerare un introito come passibile di tassazione, il problema è degli italiani, non dello stato di terrore.

    Quale terrore poi?

    Io sinceramente no nho mai avuto terrore di nulla.
    Quando ho fatto il mio primo lavoretto son andato all'agenzia delle entrate, mi son sduto e mi son fatto spiegare. Poi son andato ad una sede della CGIL, mi son riseduto, mi son fatto rispiegare e mi son fatto fare le scartoffie. Costo semi-zero e zero terrore.
    Certo, ho dovuto pagare qualcosina allo stato.. ma ci mancherebbe pure.

    Il "terrore" come lo chiami tu è dovuto al fatto che non è ancora chiaro che "se guadagni paghi". Si pensa che se "fai" paghi.

    non si pagan tasse se linki qualcuno, se fai un disegnino con il pc o se ti metti una mutanda in testa.

    La confusione la fanno proprio i millemila genidioti che postan "ma se questa cosa per la quale dovrei pagare la faccio cosi.. pago lo stesso?". Sono questi cretidioti che poi confondono le idee a chi vorrebbe fare le cose in regola e si pone dubbi ch enon esistono, cosi come a chi non fa nulla di remunerativo e lo vede accostato a chi lo fa per lavoro e cerca di non pagarci le tasse.
    "Ma allora sto rubando io.. la cosa viene posta allo stesso modo!".
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.