1) si tratta dell'azione su un pulsante, che fa muovere il testo contenuto nel campo "testoDescrittivo" e nel contempo fa muovere la barretta di una scrollbar calcolandone la posizione attraverso una proporzione con la posizione del testo
2) idem come sopra, solo che questo si muove in senso contrario
3) presumibilmente è il codice contenuto nella barretta di cui già abbiamo fatto considerazione su
dice alla barra che se viene "presa" deve muoversi dentro un determinato spazio, stabilito da coordinate precise, mentre se viene "rilasciata" deve smettere di muoversi insieme al mouse

Rispondi quotando