Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    software simile ad AUDACITY cercasi !

    Ciao, dopo aver riformattato il PC (un HP con sistema operativo VISTA) l'ottimo Audacity che aveva sempre funzionato magnificamente ,adesso non c'è verso di farlo decollare. Vorrei sapere se c'è in circolazione un software con le stesse caratteristiche di Audacity probatamente compatibile con VISTA (Audacity infatti non lo è pur avendo fino a ieri funzionato benissimo) Grazie

  2. #2

  3. #3
    grazie! ho pensato che fosse una nuova versione aggiornata quella di cui mi hai dato il link, invece è la stessa che ho installato io. Io mi sono attenuto alle indicazioni di un operatore della assistenza di HP secondo il quale se non funziona è perché non è compatibile con Vista (senza spiegare bene però perché prima della riformattazione andasse che era una bellezza). Mah...comunque poiché non c'è modo di farlo funzionare, vorrei provare con uno il più simile possibile ammesso che esista. Cia e grazie

  4. #4
    Che messaggio di errore ti dà quando lo avvii?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    nessun messaggio di errore: non funziona più.In un primo momento riusciva a registrare (parlo di registrazione di suoni provenienti dal computer come sorgente , quindi senza microfono-con il microfono non ho ancora provato)ma il sonoro risultante era assolutamente inascoltabile. Ho provato tutte le configurazioni possibili . In un secondo momento poi la cosa si è aggravata nel senso che il suono risultante dopo una registrazione era nullo: non si sentiva proprio niente. Ho scoperto che dipendeva dal fatto che il cursore del volume di registrazione(TASTO DESTRO SULL'ICONA DEL VOLUME/DISPOSITIVI DI REGISTRAZIONE/WAVE OUT MIX/PROPRIETA'/LIVELLI) si va a piazzare ogni volta tutto a sinistra(al minimo) azzerando il volume.Ho provato con registratore di suoni di VISTA e questo non accade. Succede solo con AUDACITY. Il problema come vedi è un pò complesso perché riguarda AUDACITY ma anche il volume di registarzionme che, con AUDACITY, si comporta in questo modo.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    con me audacity e vista funziona, l'unica cosa è che quando faccio can per cancellare un pezzo di traccia rimane lì, e quindi cercavo anche io qualcosa di alternativo free

  7. #7
    ma anche a me prima della riformattazione funzionava a meraviglia ! (probabilmente qualche funzione avanzata no, ma per l'uso quasi elementare che ne facevo io andava benissimo)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    [Piccolo OT]
    Ancora convinti di essere pronti a passare a Vista?
    [/Piccolo OT]

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    Originariamente inviato da gasonfire
    (probabilmente qualche funzione avanzata no, ma per l'uso quasi elementare che ne facevo io andava benissimo)
    appunto...

    sicurissimo di vista...

  10. #10
    su Nero, oltre a WaveEditor, c'è di corredo un programma multitraccia che nessuno usa, ma non è niente male (Nero SoundTrax)

    se ti serve una cosa più complessa, mi hanno parlatto di Jazz ma te la do come la ricevo, mentre Magix Music Maker ha rilasciato una versione LITE (free) studiata proprio per Vista
    Alberto is here

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.