ok, non lo sapevo, pensavo esistessero tecniche in javascript capaci di inibire le funzionalità del browser...Si capisce che non sono un esperto in javascript .Però mi ocorre una soluzione ,che credo vada ricercata in javascript: mi interesserebbe sapere quale è il modo migliore di orientarsi per risolvere il problema dovuto alla perdita di dati conseguente al refresh di pagina o al tasto "back" premuto dall'utente nel caso da me indicato. Mi interesserebbe capire su cosa lavorare e dove andare a documentarmi per risolvere lato client questo problema.
Sto usando anche l'editor Tinymce e mi da lo stesso problema e dato che ritengo buono lo script dell 'editor proposto da html.it credo che la cosa migliore sia adattare quest'ultimo alla mia esigenza. Grazie!