Ti consiglio di non formattare, ma di ottimizzare le risorse, andando ad eliminare le applicazioni che non ti servono. Conviene lasciare la configurazione originale, perchè nel caso il computer dovesse rompersi, l'assistenza non lo accetta se non c'è installato solo ed escusivamente il s.o. che ti è stato venduto. Puoi sempre creare una partizione da Vista, e installare Ubuntu. Dovrebbe funzionare. Io l'ho fatto con Kubuntu, e funziona alla perfezione. Quel Linux è un grande sistema!

Rispondi quotando