vabbè ragazzi vista è un OS che è uscito da neppure un anno, e viste le innovazioni che ha portato i produttori devono acnora adattarsi a creare sw per esso, ma l'innovazione directX 10 c'è solo su Vista, per XP non verrà rilascitato niente (così ha detto M$, poi se vuoi usare quelle craccherizzate...)...l'UAC, non fa passare una mosca....adesso verrà fuori il service a febbraio e molti bug verrano sistemati, se non chè molto problemi di compatibilità saranno risolti, e lo stesso vale per la stabilità, bisogna saper aspettare un annetto... io personalmente uso vista, e vi posso dire personalmente che è molto meglio, sia come interfraccia che funzionalmente, lo ammetto i primi mesi avrò formattato un paio di volte per riolvere problemi grandi, ma dopo era tutto a posto, virus non ne ho ancora preso uno, e probabilmente il merito è soprattutto di kaspersky, ma lo UAC mi filtra anche la copia e rinominazione dei files, è vero non è molto comodo, per ogni cosa che fai dover cliccare su consenti e su continua, ma se sei una persona che mastica informatica tutti i giorni gradirai il fatto che nessun malware potrà passare nel tuo computer grazie a vista, un antivirus, e un supervisore... in Vista ci sono tante nuove innovazioni, dalla grafiche, alle cose inutili come Flip3D ma sono quelle piccole cose comode e carine che ti inducono a passare a vista... poi è ovvio che se Office 2007 costa più di 500 euro mi terrò openoffice, ma non per questo rinuncerei a vista... poi ovviamente dipende che uso ne vuoi fare del coputer... videoscrittura ti puoi tenere anche win95, ma se vuoi giocare con i giochi di ultima generazione o usare le applicazioni di ultima generezione, Vista è il futuro... cioè se vi ricordate quando è uscito xp era la stessa solfa, solite storie, instalbilità compatibilità, e tutte le altre cose, ma ora tutti ne parlano BENISSIMO e molti vogliono rimanerci... per le risorse, vi aspettavate che diminuissero???semmai aumentano, per tutti i servizi in più che ha vista e soprattutto la grafica bella che offre i requisiti non potevano scendere, ma dovevano salire, ma questo si sapeva già dalle origini, da quando se ne cominciava a parlare...
per lo spazio su disco, se guardiamo inietro, win98 occupava al massimo 600 MB, salendo, win2000 occupava sul giga, mentre xp ne occupa tutt'ora 3, è normale una salita ai 5 giga di occupazione su disco, che ormai se ci fai caso non sono mica tanti...i giochi nuovi arrivano ad accupare anche 7 giga, non per questo sono disprezzati... anche perchè ormai la maggior parte delle persone ha un hard disk da 160 GB almeno... quindi diventa un'inezia... io personalmente ho 250 GB interni con sistemi e 250 GB esterni con i dati, in 500 GB 7 GB sono NIENTE. ovvio che se tu hai un HD da 4 GB...
una grande comodità di vista è che quando installi un nuovo hardware, non devi nemmeno metterci il CD, fa tutto lui, si va a cercare il sito del produttore e scarica il driver appropriato... quando ci sono errori cerca di darti più informazioni che può...e a volte ti dice anche come risolvere...non che devi chiamare il supporto della M$ che farebbe schifo, fa tutto lui... una cosa che non capisco e il perchè tutti disprezzino vista, per un motivo o per l'altro nessuno vede i lati positivi di questo nuovo e ottimo sistema operativo.... comunque questa è solo la mia opinione, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma date anche voi un'opnione....facile valutere solo il brutto di vista....![]()
![]()