@ste
io lo uso sul notebook e ti garantisco che non è la stessa cosa..lo usavo anche io, se fai caso la velocità è la stessa perchè dal momento in cui clicchi a quello che si spegne il monitor ne pssa di tempo, come se lo spegnesse win, solo che continui a vedere il desktop invece che arresto in corso
ma che volevi dire qui..comunque io lo sto usando ancora da 5 mesi, e ho scoperto che è office 2003, perchè l'ho disinatallato da un computer e ora si spegne... fai quesa prova se hai office 2003, in ogni caso
@wsim
queste le avevo già fatte tempo fa...ma pensi che siano uguali alle due icone di quel programma?Ancor più rapido è il metodo di creare due icone "shutdown" sul desktop (una per lo spegnimento e una per il riavvio)
@tecnico
ma infatti qualcuno raccomandava di salvare prima tutti i dati aperti, perchè questo programma, oppure quello che diceva wsim sul fatto di creare quelle icone senza usare il programma, causa lo spegnimento veloce o il riavvio perchè non viene:non usare proprio questo servizio.talmente che spegne in un istante il pc,c'e la probabilita della perdita di dati
1)analizzato uno per uno tutto i processi in esecuzione
2)determinato l'rdine di soppressione dei processi
3)analizzati tutti i file aperti
4)prima di chiuderli chiedere conferma all'utente
5)chiudere uno x uno tutti i processi e rilasciare le risorse gestite da esse
quindi a me la cosa che mi preoccupava un pò era proprio quel messaggio
voi quale approccio adottate allo spegnimento, al riavvio e all'accensione del pc per rendolo performante..Although it has never been reported, regular usage could possibly cause disk corruption.
ciao belli![]()