Sulla rete ho trovato questo script
codice:
function ahah(url, target) {
document.getElementById(target).innerHTML = 'caricamento dati in corso...';
if (window.XMLHttpRequest) {
req = new XMLHttpRequest();
} else if (window.ActiveXObject) {
req = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
if (req) {
req.onreadystatechange = function() {
ahahDone(url, target);
};
req.open("GET", url, true);
req.send("");
}
}
function ahahDone(url, target) {
if (req.readyState == 4) {
if (req.status == 200) {
document.getElementById(target).innerHTML = req.responseText;
} else {
document.getElementById(target).innerHTML="ahah error:\n"+req.statusText;
}
}
}
che sembra fare bene il suo lavoro, però se provo a far si che lo stesso venga richiamato in un certo intervallo di tempo, prima o poi ricevo un errore di memoria esaurita. Ora quello che mi è venuto in mente è che le richieste possono sovrapporsi più velocemente di quanto vengano eseguite, e che è inutile caricare di nuovo la pagina se non è stata modificata nel frattempo.
Quello di cui ho bisogno è uno script che faccia aggiornare la pagina solo se il file della chat è stato effettivamente modificato. Oppure, se ne conoscete, qualche soluzione più efficiente