Originariamente inviato da alpeweb
Sicuramente ti conviene fare un header e un footer standard,
poi cambi i contenuti in base al request:

include("header.php"); //dove metti intestazioni html css js eventualmente menù ecc.
//insomma tutto ciò che puoi condividere tra le pagine

include($_REQUEST['contenuti'].".php");//dove hai i contenuti veri e propri naturalmente
//senza ciò che hai già messo nell'header e nel footer

include("footer.php"); //dove chiudi la struttura della pagina
Anch'io ho un problema uguale, e volevo adottare proprio questa soluzione, però non ho ben capito una cosa: nei tre include, cosa devo mettere di codice? Una funzione che poi venga richiamata nella pagina in questione o il codice html puro e semplice?
Aiutatemi, sono disperato! Ormai le ho provate tutte!