grazie per il tutto ma non e' specificatamente quello che cerco o meglio "eludere" il sistema creando un nuovo file per poi rinominarlo non e' certamente "professionale" a questo punto, sarebbe meglio l'opzione (come la chiamo io) "a blocchi"" cioe :
1) leggere tutto l'archivio in un array (chiamandolo blocco1)
2) leggere la riga interessata in un secondo array (chiamandolo blocco2)
3) leggere il rimanente dell'archivio in un'altro array (chiamandolo blocco3)
4) manipolazione dei dati delll'array del blocco2 e relativo reincapsulamento nell'array
5) riscrittura sull'archivio con l'opzione 'w' che distrugge tutto l'archivio scrivendo i nuovi dati (blocco1)
6) riscrittura sull'archivio con l'opzione append dell'array con la riga modificata (blocco2)
7) riscrittura seull'archivio sempre con l'opzione append del terzo bloco (blocco3)
anche questo e' solo un espediente, io cerco "qualcosa" di preciso :
1) lettura della riga da modificare (questa soluzione lo gia trovata)
2) modifica dei dati e reincapsulamento nell'array per la scrittura (soluzione gia trovata)
3) scrittura sulla determinata riga del file di testo (QUESTO E' IL REALE PROBLEMA, COSA A ME OSCURA CON LE FUNZIONI DI PHP)
grazie ugualmente e se qualcun'altro ha capito e trovato la soluzione mi faccia un colpo![]()