Ciao a tutti, vorrei poter fare in flash un applicativo che ho già in excel che funziona con formule matematiche e statistiche (logaritmi ecc).
Mi consigliate un tutorial che mi elenchi i vari script da utilizzare?
Grazie
Ciao a tutti, vorrei poter fare in flash un applicativo che ho già in excel che funziona con formule matematiche e statistiche (logaritmi ecc).
Mi consigliate un tutorial che mi elenchi i vari script da utilizzare?
Grazie
la classe Math contiene le funzioni di cui necessiti, ovviamente però bisognerebbe entrare nello specifico per capire cosa fa questo applicativo in excel e quindi come riportarlo in flash/actionscript
Grazie mille, posso chiederti una cosa?
Se ti invio per email il Tool in excel, puoi solo darci un'occhiata per dirmi se è fattibile?
Se è troppo sbattimento non ti preoccupare. Grazie.![]()
se vuoi... basta che non ci siano virusOriginariamente inviato da spirtu
Grazie mille, posso chiederti una cosa?
Se ti invio per email il Tool in excel, puoi solo darci un'occhiata per dirmi se è fattibile?
Se è troppo sbattimento non ti preoccupare. Grazie.![]()
![]()
invia a : v2online[at]gmail[dot]com
Fatto. Niente virus, tranquillo.
Grazie![]()
Arieccome qui.
Come consigliatomi dall'ottimo And80 ho messo sul mio stage tanti campi di testo dinamici quanti sono quelli utilizzati in excel assegnando ad ognuno lo stesso nome di istanza delle celle in excel.
Ora però mi sono bloccato. Non ho proprio idea di come cominciare l'as per assegnare le funzioni Math.
Ad esempio, se il campo di testo dinamico F14 in excel è una cella che ha questa formula:
=SE(C14>5,9;276;H38)
che actionscript ci metto?
Grazie![]()
purtroppo questo prescinde la conoscenza effettiva di AS, per sforare in quella di Excel... cioè detto in termini più chiari... se conosci excel e le sue formule, puoi riscrivere le formule in AS
ad esempio io è da tanto che non uso excel e sinceramente non ricordo cosa porta la formula "SE()"
riscarico il file xls che ho in posta... così vedo se mi rinfresco la memoria (anche se io utilizzo openoffice e non so se le formule sono le stesse)
Scusa, forse mi sono spiegato male...Il problema mio viene ancora prima della traduzione delle formule in excel (questa in particolare dice che "se c14 è maggiore di 5,9 allora in f14 visualizza 276, altrimenti visualizza il valore che c'è in h38"). Io non so proprio cosa fare dopo aver messo i campi di testo dinamici.
Cioè dove mettere l'as, cosa scriverci dentro ecc...mi basterebbe un solo esempio per questa casella di testo e dopo dovrei farcela da solo...si spera.
Grazie mille per la pazienza![]()
Sto provando a fare così. Devo dire che, quando scrivo nel campo di input un numero maggiore di 5,9 allora nel campo di testo dinamico f14 deve uscire 276, altrimenti 6.
Sul primo frame ci metto
if (c14 > 5,9) {
f14 = 276;
} else {
f14 = 6
}
Purtoppo non funziona
![]()
il codice non si scrive nei campi, tutte le formule vanno scritte ordinatamente sul frame (ovviamente in modo che una sia la conseguenza dell'altra)
SE(C14>5,9;276;H38)
diventa
F14.text = Number(C14)>5.9 ? 276 : H38;