Quello che intendo dire é che secondo me i motori lavoreranno nella direzione già intrapresa : link - traffico - tempo, più che sull'analisi semantica, per il ragionamento fatto nel primo post da agoago, un'intelligenza artificiale studiata per l'analisi semantica o sintattica può essere fregata da un'altra intelligenza artificiale a costi neanche troppo alti.

E' ben più dispendioso sviluppare siti e/o reti di siti che ricevono link da siti autorevoli, che godono di traffico diversificato per provenienza e abitudini per molto tempo.

A parità di condizioni sintetizzate magari da una funzione che miscela links, traffico e tempo allora il motore premierà i contenuti in pratica tendono a fare il contrario di quello che facevano all'inizio quando si indicizzava solo sulla base dei contenuti e delle chiavi in essi contenute.