nella guida: "#

Se non si dispone di SYSLINUX è necessario scegliere da questo elenco l'archivio .zip relativo alla versione più recente: al suo interno troverete una cartella chiamata win32, in cui reperire il programma d'installazione.
#

Collegare il dispositivo USB, annotanto la lettera associata dal sistema alla periferica, ad sempio F:; se il dispositivo non viene rilevato sarà necessario scaricare il driver per il supporto specifico.
#

Abilitare il boot del dispositivo con syslinux -s F:, immaginando sia F: la lettera associata al supporto.
#

Nella directory principale della propria memoria flash dovrebbe essere stato creato un file chiamato ldlinux.sys: ora è possibile avviare il boot dal proprio dispositivo USB.
#

se lanciavo l'exe direttamente dalla cartella nn andava quindi l'ho lanciato dal dos....xo il comando syslinux -s F: non mi da nessun effetto.....:

C:\syslinux\win32>syslinux.exe F
Usage: syslinux.exe [-sfma][-d directory] <drive>: [bootsecfile]