Ma perchè non ti tieni il tuo C: attuale nella misura che hai adesso, ovvero 30 Gb, e nei 30 gb di spazio disponibile non crei una NUOVA partizione (che verrà denominata D: ) da altri 30gb?
Non serve nemmeno operare da linea di comando, puoi farlo nella finestra di gestione disco.

Non è mai opportuno avere una sola partizione su un computer, se non altro per archiviare o salvare i dati sulla partizione non di sistema.

Oltretutto, in caso di formattazione di C: , i dati in D: resterebbero intatti e disponibili...