Devi gestirlo lato server, il javascript in questi casi serve a poco, e qualora fosse possibile (mai provato ma dubito) ci vorrebbe un'ottima conoscenza del linguaggio.
![]()
Devi gestirlo lato server, il javascript in questi casi serve a poco, e qualora fosse possibile (mai provato ma dubito) ci vorrebbe un'ottima conoscenza del linguaggio.
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui