In effetti..Originariamente inviato da cavicchiandrea
Devi gestirlo lato server, il javascript in questi casi serve a poco, e qualora fosse possibile (mai provato ma dubito) ci vorrebbe un'ottima conoscenza del linguaggio.
![]()
, oltretutto JS ha delle impostazioni di sicurezza per cui, anche utilizzando tecnologie come AJAX, non potresti leggere dati provenienti da altri domini. Mi sa che ti serve una tecnologia lato server (in più, se vuoi, AJAX).


, oltretutto JS ha delle impostazioni di sicurezza per cui, anche utilizzando tecnologie come AJAX, non potresti leggere dati provenienti da altri domini. Mi sa che ti serve una tecnologia lato server (in più, se vuoi, AJAX).
Rispondi quotando