date() serve per formattare la data in un certo modo. Ti conviene usare time() e mktime()
Codice PHP:
$oggi = time();
$data = mktime(0,0,0, $mese, $giorno, $anno);
if($oggi > $data) {
//Stampi qualcosa
} else {
//Stampi qualche altra cosa
}
![]()
date() serve per formattare la data in un certo modo. Ti conviene usare time() e mktime()
Codice PHP:
$oggi = time();
$data = mktime(0,0,0, $mese, $giorno, $anno);
if($oggi > $data) {
//Stampi qualcosa
} else {
//Stampi qualche altra cosa
}
![]()
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov