Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Confronto Fotocamere

  1. #1

    Confronto Fotocamere

    Ragazzi, un consiglio per una fotocamera.

    Dovrei cercare qualcosa di:
    - Economico
    - Possibilmente con l'obiettivo da 28mm
    - Con batterie AA
    - Che faccia anche il caffè

    In seguito, dopo varie ricerche sono approdato a due modelli:
    - Olympus FE-200
    - Panasonic DMC-FX50

    La fuji non ha compatte con ottica da 28 mm (partono tutti da 35 mm se non erro), Canon anche (anche se le Powrshot sono le uniche che hanno ancora le pile AA) e Sony neanche.

    Sono interessato ad un'ottica da 28 perché mi interessa la possibilità di prendere paronarmi enormi con un solo scatto. Ho fatto delle prove con la Fe 200 (ce l'ha mio fratello) e l'unica pecca è che fa le foto un pò "scure". Mentre (almeno sui siti internet) la panasonic non ha questo difetto. Ma quando c'è poca luce.... un rumore assurdo.


    visto che con la mia ex macchina fotografica, la Olympus C-470 riuscivo a fare foto del genere:

    e aveva un obbiettivo da 35mm e un sensore rumorosissimo, cosa mi consigliate?

    Premetto che ho una brutta esperienza con una canon (foto rossastre, sempre, e sd cancellata in un attimo perché data in mano ad un'incompetente che voleva guardare le foto), avete in mente qualche altro modello?

    Grazie, e buon fine vacanze

  2. #2
    Per dovere di cronaca (casomao qualcuno capiti su questo topic con i miei stessi dubbi... anche se è impossibile)...

    ... alla fine la mia scelta è caduta su di una Canon Powershot A560.

    Diciamo che:
    - Ha un obbiettivo 35-140
    - Usa pile AA
    - Decentemente economica
    - Non fa il caffè.

    Mi è stato spiegato che le macchine con un ottica under 35, o comunque una 28 come volevo io, rendono meglio negli scatti "interni", e sono un pò scurette negli scatti all'esterno alla massima focale.

    Quindi mi sono rirpoposto una 35 (come già avevo) e la mia scelta è ricaduta su Canon, che comunque fa belle foto a quella fascia di prezzo.

    Grazie dell'attenzione! ^__^

  3. #3

    Prova con una reflex direi canon

    Ciao per me dovresti provare con una EOS 350 D che è abbastanza economica ma una reflex con tutte le caratteristiche qualitative professionale, chiaramante per andare sul top dovresti acquistare una con sensore formato pellicola (spesa minima oltre i 2500) rumore di fondo a 1600 iso quasi inesitente. Con i sensori più piccoli del fomato pellicola ma con megapixel maggiori il rumore di fondo aumenta quindi se vuoi spendere pochino prendi pure un compatta ma che non superi i 4 megapixel perchè altrimenti ti diventa un rumore di fondo pazzesco, il sensore è sempre della stessa dimensione ma con immagini più grandi quindi deve ingrandire anche gli iso, per cui meno mega pixel hanno e meno rumore di fondo si vede nell'aumentare gli iso. Ti consiglio quindi una fullframe formato pellicola reflex quelle costano. Se poi vuoi fare foto nitide con dettagli nitidi devi prenderti le ottiche professionali, è inutile spendere tanto per una fotocamera ed avere delle ottiche di cacca da 200 euro l'una e di li che passa la luce. Ti ricordo che un'ottica ottima costa dai 1000 euro in su sollo quella, se ti accontenti delle compatte da 500 euro tutto compreso ti devi accettare il rumore di fondo contenuto nelle compatte da meno megapixel.
    Ciao e alla prossima.
    Peperezzino

  4. #4

    Re: Prova con una reflex direi canon

    Originariamente inviato da peperezzino
    ...
    Con i sensori più piccoli del fomato pellicola ma con megapixel maggiori il rumore di fondo aumenta quindi se vuoi spendere pochino prendi pure un compatta ma che non superi i 4 megapixel perchè altrimenti ti diventa un rumore di fondo pazzesco, il sensore è sempre della stessa dimensione ma con immagini più grandi quindi deve ingrandire anche gli iso, per cui meno mega pixel hanno e meno rumore di fondo si vede nell'aumentare gli iso.
    ...
    Concordo pienissimamente in questo punto... mio fratello con una 3 megapixel (Olympus C-730UZ) fa delle foto spettacolari.

    Comunque grazie del consiglio... io ero alla ricerca di una piccola compatta che facesse non foto bellissime, ma guardabili, e devo dire che questa piccoletta che ho preso (la Canon PowerShot A560) sono rimasto contentissimo e stupefatto della qualità delle foto.

    E poi permette qualche regolazione manuale (a dispetto di moltre altre "compatte") il che non guasta mai ^__^

    Grazie ancora ^__^

  5. #5

    Foto perfette con reflex digitali

    Si devo dire che la foto è moto bella per essere una compatta anche se manca un po' di nitidezza, con una reflex vengono foto moolto più nitide anche di notte, chiaramente bisogna usare un cavaletto e un telecomando ad infrarossi, chiudere compleatamente il diaframma, usare priorità diaframmi e apsettare che scatti la foto e vedi cosa viene fuori, uno spettacolo, già bene con le lenti standard con le professionali ti cambia la vita ti sembra di esserci davanti a quello che fotografi.
    Mandi e alla prossima.
    Peperezzino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.