Ok. Per imparare a fare un'operazione di questo tipo, occorre studiare approfonditamente JAVASCRIPT e una lunga serie di funzioni specifiche?Originariamente inviato da Alethesnake
......
In breve come tu stesso hai detto permette di "eliminare", per quanto possibile, il refresh della pagina, e a mio avviso non è poco.
![]()
Oppure è sufficiente conoscere poche funzioni e basta?
Io conosco molto bene XHTML e CSS2, ma ammetto di essere scarso in JAVASCRIPT.
Se il grosso vantaggio di AJAX è quello di ricaricare velocemente una pagina, mi accontenterei di studiare lo stretto necessario, evitando l'approfondimento di manuali complessi su un'intero linguaggio di programmazione.
Esiste magari qualche tutorial utile a questo scopo?

Rispondi quotando