beh, l'interrogazione di una pagina da remoto via xmlhttp o il parsing di un albero xml di per se non sono complicati e si possono espletare in poche righe di codice.
certo che una volta che hai recuperato i dati da remoto li devi elaborare e il javascript lo devi conoscere, c'è poco da fare.
di sicuro per i problemi più comuni troverai un sacco di codice già scritto, ma ovviamente quel che puoi realizzare dipende soprattutto dalla tua fantasia (e dalla tua capacità di darle forma).
per qualche tutorial puoi vedere nella sezione http://javascript.html.it, oppure ovviamente vedere su google.