Originariamente inviato da falconet
Utilizzando strtotime trasforma la data in timestamp (e successivamente la riformatta con [b]date[]) ma ci sarebbe sempre la questione che la data non sia nell'intervallo della famosa epoca unix
invece quello descritto sopra e' un modo "terra-terra" per suddividere la data negli spazi incapsulando i 6 risultati in un array per successivamente rielaborarlo a proprio piacimento
"Nota: L'intervallo valido di un timestamp è normalmente da Fri, 13 Dec 1901 20:45:54 GMT a Tue, 19 Jan 2038 03:14:07 GMT. (Queste sono le date ce corrispondono al minimo e al massimo valore per un intero segnato a 32 bit.)"


pensavo un secolo bastasse, e invece