Di nulla, alle volte le soluzioni sono più semplici di quanto si creda.Originariamente inviato da Chiccola77
seguendo i vostri consigli, ho risolto così:
pannello di controllo>strumenti di sistema>gestione computer>gestione disco.
cliccando col destro sulla partizione non allocata ho scelto l'opzione 'crea nuova unità logica' (o qualcosa del genere) e da lì ho seguito le istruzioni blindate di windows.. cioè la grandezza (modificabile ma io volevo prendere tutto), la lettera (impossibile confondersi: C: e D: non erano nemmeno nella lista delle lettere disponibili) e ha fatto tutto.
grazie ancora!
Soprattutto, è inutile appoggiarsi a software esterni (tipo partition magic) quando già il s.o. dispone di utility che possono svolgere le stesse funzioni...
ah, la nuova partizione spero l'avrai anche formattata (sempre da quella finestra) e spero con lo stesso file system della partizione C: , vero?