tu crei una tabella con un campo ip di tipo int,
poi leggi l'ip dell'utente con $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
che è una STRINGA, nel formato xxx.yyy.zzz.ttt
poi per vedere se l'IP c'è già fai una semplice
$query="SELECT ip FROM sondaggio";
che ti restituisce TUTTE le righe, poi fai un bel while
per vedere se fra le righe tornate c'è l'ip ...
ma...
allora a cosa serve un DB ??
e fare:
no, eh?Codice PHP:
$query="SELECT ip FROM sondaggio where ip='" . $ip . "'";
$ris=mysql_query($query,$db);
if (ris) {
// L'IP è nel database: non puoi votare
}
else {
// L'IP NON è nel database: puoi votare
}
HTH
Zappa