Eccolo qui, Fradefra.
L'article marketing ha un difettuccio che va considerato attentamente: costa e molto.
L'article marketing implica che tu debba scrivere un contenuto originale per ogni circuito in cui inserisci l'articolo. Passare lo stesso articolo a vari circuiti è considerata cosa bruttissima e lesiva dell'immagine (non sono comunicati stampa, che invece devono essere uguali).
Con l'article marketing la tua capacità di scrivere bene è fondamentale, devi saper comunicare, devi saper attrarre, devi saper non essere banale. In sostanza, non è facile e non sono molte le persone con queste caratteristiche.
Scrivere un articolo, quindi, costa e bisogna capire se ne vale la pena. Come dice weppos, in certi casi sì, in altri no.
Un errore comune, ad esempio, è quello di fare article marketing per migliorare il posizionamento del sito, puntando sulla link popularity. Ne escono articoli bruttissimi, lesivi dell'immagine aziendale, al punto da far dire che a volte certi siti sarebbe meglio non trovarli.
Quando parliamo di promozione, quindi, mediante l'article marketing, non dobbiamo pensare ai motori di ricerca. Il bello è che se non si pensa ai motori di ricerca, poi proprio dai motori di ricerca si sarà premiati. Se si pensa ai mdr, proprio loro saranno quelli che castigheranno.