Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Un sistema da voi conosciuto e pratico per pagare servizi online

    Dunque vorrei partire a breve con un simpatico servizio online molto economico da 1 euro ca a utilizzo. Non so da che parte cominciare per quanto riguarda il più pratico e facile sistema di pagamento online da adottare.

    Qualcuno esperto/a del settore mi puo' illustrare il modo da lui adottato?

    GRAZIE infinite


  2. #2

  3. #3
    In realtà in questo caso Paypal è poco indicato,
    perchè il costo fisso (0,30 EUR) che prendono su ciascuna transazione
    non lo rende ideale per i micropagamenti
    www.indicizzato.it - Registrazioni a pagamento sui motori e directory
    www.reserver.it - Prenotazioni online in Italia: inserisci il tuo b&b

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    la cosa + semplice da fare è ricaricarsi il conto con al propria carta di credito con importi stabiliti dall'utilizzatore, in modo da evitare tutte le volte di inserire i propri dati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Io stavo pensando a qualcosa di simile...

    un'opzione singola per 1,50 euro
    un'opzione per 10 utilizzi a 15 euro
    un'opzione per 30 utiizzi a 45 euro
    un'opzione per 60 utilizzi a 90 euro

    ma per far scattare il blocco utilizzo dopo tot utilizzi... quale sarebbe il metodo migliore?

    Io stavo pensando ad un contatore... su db o txt.. variabile a seconda delle quattro opzioni disponibili e dell'user e univoco per ciascun utilizzatore..

    potrebbe andare?

    GRAZIE per tutti i vostri consigli in merito


  6. #6

    Re: Io stavo pensando a qualcosa di simile...

    Originariamente inviato da freetom
    un'opzione singola per 1,50 euro
    un'opzione per 10 utilizzi a 15 euro
    un'opzione per 30 utiizzi a 45 euro
    un'opzione per 60 utilizzi a 90 euro

    ma per far scattare il blocco utilizzo dopo tot utilizzi... quale sarebbe il metodo migliore?

    Io stavo pensando ad un contatore... su db o txt.. variabile a seconda delle quattro opzioni disponibili e dell'user e univoco per ciascun utilizzatore..

    potrebbe andare?

    GRAZIE per tutti i vostri consigli in merito

    Ciao, beh... certo !!!
    "dietro ste cose" ci deve essere un db e un profilo utente

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011

    Re: Io stavo pensando a qualcosa di simile...

    Originariamente inviato da freetom
    un'opzione singola per 1,50 euro
    un'opzione per 10 utilizzi a 15 euro
    un'opzione per 30 utiizzi a 45 euro
    un'opzione per 60 utilizzi a 90 euro

    ma per far scattare il blocco utilizzo dopo tot utilizzi... quale sarebbe il metodo migliore?

    Io stavo pensando ad un contatore... su db o txt.. variabile a seconda delle quattro opzioni disponibili e dell'user e univoco per ciascun utilizzatore..

    potrebbe andare?

    GRAZIE per tutti i vostri consigli in merito

    il blocco scatta quando l'utente non ha + soldi sul proprio conto, però penso che un programmino del genere te lo dovresti far fare da un programmatore

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    siccome vorrei utilizzare paypal

    Credo non sia possibile una cosa del genere.. anche se l'idea è davvero interessante ma non so come potrei unire le due cose..


  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    L'utente si ricarica il conto tramite Paypal, e in base al credito residuo gli fai scegliere le varie opzioni.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    si ma non posso

    si ma non posso ovviamente accedere a paypal per verificare di quanto il singolo utente abbia ricaricato il suo conto quindi mi sembra difficile se non impossibile fare tutto il procedimento in automatico e ridirezionarlo secondo le varie opzioni che ci saranno in base alla sua disponibilità.

    potresti spiegarmi con un es. cosa intendi esattamente?

    Grazie

    ps:Se capissi il modo in effetti sarebbe tutto o quasi.. risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.