pur "nascondendola" nel javascript e non mettendola in chiaro nel href, bastarebbe dare un'occhiata al sorgente per scovarla in pochi istanti.
L'unica che mi viene in mente in questo momento ( e sono le 2.26) è lasciare le variabili appese alle url, ma criptandole. Quindi un utente pur vedendo chiaramente le variabili, ci capirebbe ben poco se queste fossero "incomprensibili"


) è lasciare le variabili appese alle url, ma criptandole. Quindi un utente pur vedendo chiaramente le variabili, ci capirebbe ben poco se queste fossero "incomprensibili"
Rispondi quotando