Guardate che è vero
Stavo rilegando delle dispense universitarie, quando vedo due figure, una di una medusa e una di un coniglio. Così chiedo alla cliente che conosco, e che studia biotecnologie, che correlazione c'era tra un conoglio e una medusa, così mi ha spiegato, facendomi vedere tutto l'articolo, che hanno isolato il gene della luminescenza delle meduse, e per marcarlo hanno modificato geneticamente il coniglio, finché non hanno ottenuto la luminescenza.

Mi ha anche detto che stanno facendo esperimenti sui nasi dei cani, che pare siano capaci di fiutare i tumori, in modo da avere diagnosi senza tecniche invasive (poi ovvio che devono individuarlo, ma se già dal fiuto - immagino con un naso elettronico - riescono a capire se ce l'hai o non ce l'hai risparmiano tempo e analisi).


Possibile che ogni volta che dico qualcosa deve essere presa per una cazzata?