È illecita in quanto, stando ai poteri conferiti al viceministro, Visco non aveva il potere di ottenere i trasferimenti. In altre parole: fosse stato Visco al posto di Speciale... allora sarebbe stato pure illecito."E' pacifico che il viceministro Visco abbia tentato di ottenere il trasferimento dei quattro ufficiali della guardia di finanza ordinando o cercando di imporre al comandante generale di provvedere in tal senso o comunque esercitando pressioni indebite sullo stesso"
"Allo stato non può quest'ufficio non evidenziare che rimane ancora oscuro il motivo per il quale era interessato o comunque voleva il trasferimento dei 4 ufficiali". Poco plausibili, continuano i magistrati, le dichiarazioni del viceministro che, davanti al pm, disse: ""Non ne ho la più pallida idea di quello che facevano, dico però chiaramente che avevano un rapporto molto stretto con i vertici della guardia di finanza e presumibilmente con la precedente gestione governativa. E questo è più che sufficiente".
Cade così l'ipotesi di tentato abuso d'ufficio. Per i pm, infatti, "la condotta di Visco appare illegittima ma non illecita". Questo perché in materia, spiegano ancora i magistrati, in materia di trasferimenti "il viceministro non ha alcun potere". Competenza che appartiene al comandante generale delle Fiamme gialle.
Azzeccagarbugli gli fa un pippotto a questi qua.![]()
Ma perché non li mandiamo a zappare il Kalahari, perché!?![]()