Riuppo perché mancano 2 giorni alla mostra e ci sono novità che magari interessano:
Alcuni espositori e ospiti vari:
ACube Systems Srl
Alternative Holding Group Slr
Amiga Future magazine
Amigakit.com
Aminet (Nicolas Mendoza)
AmiKit
AROS
Bitplane
Cloanto Italia Srl
Crux PPC GNU/Linux
Hyperion Entertainment
Ikir Sector
Iridium Srl
Lorraine Design
OS4Games.it
Phoenix Project
Rebol Italia
Soft3
Virtual Work
Fra i nuovi ospiti accreditati:
- Evert Carton, managing partner di Hyperion Entertainment VOF, la ditta che produce AmigaOS 4.0.
- Il "Rebol Language" Team Italia:
http://www.rebol.it/cgi-bin/news.cgi
Rebol è un linguaggio per computer di nuovissima generazione creato da Carl Sassenrath.
http://www.rebol.com/
Ha delle caratteristiche veramente interessanti!
Rebol in versione IOS (internet OS) può autocaricarsi sul computer, col suo sistema grafico, come fosse un Sistema Operativo a sé stante:
http://www.rebol.com/ios-intro.html
E inoltre:
- IRIDIUM Srl: Uno dei distributori italiani della console GP2x programmabile LINUX: La riposta dei produttori taiwanesi e del mondo Open Source alla PlayStationPortable (PSP)!
http://www.gp2x.it/
- Non ci sarà invece il Macintosh PPC funzionante con AmigaOS 4.0 grazie al loader MOANA: La causa Amiga Inc. Vs. Hyperion è ancora in alto mare, e quindi, come già avvisato, data la situazione, non si vedrà in fiera.
Con oltre 20 fra ospiti ed espositori, Pianeta Amiga da quest'anno si conferma (nonostante il mercato Amiga sia minuscolo rispetto ad altre piattaforme) come una delle più grandi manifestazioni Amiga nel mondo, e pur nel suo piccolo, come una delle più attive fiere tematiche in Italia nel campo delle piattaforme alternative!

Rispondi quotando