Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    fastweb centralina splitter

    sono un nuovo cliente fastweb, mi sono abbonato sia per l'adsl che per il telefono, oggi è venuto il tecnico a portarmi l'hag, il mio impianto così formato: splitter che divide la linea in linea adsl che va al router (ero e in realtà sono tuttora cliente alice), e linea per il telefono che va alla centralina e da li passa agli altri telefoni. Il tecnico non sapeva neanche da che parte cominciare...non sapeva assolutamente cosa fosse lo splitter e come andasse in questo caso montato l'hag. Io purtroppo non conoscendo il funzionamento di questo "nuovo" hag che in un impianto normale si può montare a qualsiasi presa non so che fare....qualcuno sa come mi devo comportare?
    Da quanto ho capito l'hag si può montare a qualsiasi presa perchè manda un segnale a tutte le altre prese telefoniche in modo che queste funzionino con fastweb...almeno in questi termini si è spiegato il "tecnico"...mi sembra impossibile però che possa montare l'hai in una presa telefonica normale in quanto essendoci la centralina bisogna comporre lo 0 per aver accesso alla linea e non penso che l'hag faccia questo...

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Anch'io ho Fastweb ed il mio impianto è fatto così:
    - Arrivo doppino telecom alla prima presa
    - Sulla prima presa ho montato un filtro ADSL (che fa le funzioni di uno splitter)
    - Dall'uscita ADSL del filtro parte il cavo che arriva in studio a cui è collegato l'HAG
    - Dall'uscita TEL del filtro partono in serie tutte le prese telefoniche della casa

    L'HAG è collegato quindi alla linea ADSL in arrivo dal filtro, ed ha poi una sorta di ponte fatto con un cavo bianco che entra ed esce dall'HAG.

    Anche a me il tecnico FW disse che l'HAG rimanda il segnale telefonico alla prima presa e da quì viene ridistribuito. Neanch'io ci credevo, ma funziona !!

    Spero di esserti stato di aiuto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    si grazie, penso sia stata la risposta più utile ricevuta fin ora in tutti i forum interpellati!
    solo una domanda il filtro adsl che usi è quello dato in dotazione da fastweb, quello bianco per intenderci, con la doppia uscita tel e hag?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    No, alla prima presa ho utilizzato un comunissimo filtro adsl; quello di Fastweb il tecnico lo ha montato montato prima dell'HAG.
    Riassumendo:
    arrivo doppino --> filtro adsl --> uscita tel ai telefoni
    uscita adsl filtro ---> all'ingresso del filtro fasweb
    uscita HAG del filtro adsl FW --> all'ingresso hag con il cavo che si sdoppia
    cavo che si sdoppia LINEA IN --> ingresso IN dell'hag
    cavo che si sdoppia TELEFONO 1 --> all'ingresso PHONE1 dell'hag

    Se non è chiaro, dimmelo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    chiarissimo! spero funzioni anche a me l'impianto è uguale, spero la centralina non crei problemi...aspetto l'attiviazione...farò sapere l'esito! grazie ancora!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Mi scuso per l'up a questo thread vecchio, ma l'argomento mi sembra pertinente...

    Io sto per passare ad un altro operatore (tiscali nella fattispecie) da fastweb. Il mio impianto (montato dal tecnico di fastweb stessa, in quanto prima installazione) è così composto:

    cavo telefonico principale che entra nello "scatolotto bianco" da cui escono due fili, entrambi entranti nell'hag fastweb (uno in LINEA IN e l'altro in TELEFONO1).
    altra presa telefonica in un'altra stanza, che funziona soltanto se l'hag è acceso

    Ora, visto che staccando fastweb non avrò più l'hag che fa comunicare le prese, come dovrò comportarmi per far funzionare ADSL e telefono con tiscali? Grazie mille

  7. #7
    Nel caso di passaggio da FW a altro operatore si procede a levare io lo chiamo "il coso" di FW e si fa il procedimento inverso, praticamente si ritorna a come era in precedenza costruito l'impianto lo puoi fare te stesso, o chiamare un elettricista, visto che telecomitalia non può intervenire dopo la 1 presa, per contratto con gli altri gestori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.