Ciao..nonostante conosca linguaggi come xhtml,css e php non conosco ancora oggi il ruolo di flash,sarei grato se qulcuno potesse fornirmi una introduzione per capire se può essere comodo conoscerlo per i miei scopi..GRAZIE
Ciao..nonostante conosca linguaggi come xhtml,css e php non conosco ancora oggi il ruolo di flash,sarei grato se qulcuno potesse fornirmi una introduzione per capire se può essere comodo conoscerlo per i miei scopi..GRAZIE
A cosa ti serve flash? Insomma, per quali motivi vorresti impararlo?
Quello che tu mi chiedi è appunto la domanda a cui non so rispondere. I miei obbiettivi mirano alla programmazione web, ovvero creare siti, così mi sono chiesto il ruolo di flash in tutto ciò. So che potrei leggermi una guida, ma preferirei una semplice descrizione da chi usa questa tecnica... spero di essere stato chiaro..insomma per farla brevemi chiedo che cosa faccia nella programmazione web, i pro e i contro..
Ecco le caratteristiche principali (link).
Utilizzando Flash per creare siti web professionalmente, si hanno dei risultati graficamente molto belli, e questo è un punto a favore. Ma per nulla conformi agli standard del web, quindi un punto a sfavore. Si possono creare giochi, menù di navigazione, rollover sulle immagini, interazioni audio, ed ottenere degli ottimi risultati. Io sono partito realizzando siti con diverse interazioni flash (menù, piuttosto che dei loghi o delle immagini dinamiche), ma proprio il fatto di creare siti non conformi agli standard, mi ha obbligato ad imparare l'XHTML e i CSS. Anzi, ne approfitto per chiederti, se hai delle guide a proposito, di segnalarmele. Grazie.Flash permette di creare animazioni complesse e multimediali. All'interno di esse infatti si possono inserire:
1. forme vettoriali, che sono gli oggetti principali con cui Flash permette di lavorare.
2. testo (sia statico sia dinamico) e caselle di input per il testo.
3. immagini raster (Bitmap, GIF, Jpeg, PNG, TIFF e altri formati) sotto forma di oggetto bitmap.
4. audio (MP3, WAV e altri), sia in streaming che per effetti sonori.
5. video (AVI, QuickTime, MPEG, Windows Media Video, FLV).
6. altre animazioni create con Flash, (solo tramite ActionScript).
Ti consiglio comunque di provare a creare qualcosa con questo programma. E di vedere le risorse che ci sono a disposizione anche nel sito HTML.it. Ciao.
![]()
GRAZIE, per quanto riguarda HTML e CSS ti consiglio le guide di HTML.it, sono complete e molto chiare.