nella pagina php a cui il form invia i dati (quindi nel tuo HTML dovresti avere qualcosa come <form action="register.php"> ) devi "prendere" le variabili del form stesso attraverso le variabili _POST, es:
dove l'indice ($_POST è un array associativo...) è il nome del campo (per ogni campo), a questo punto nella nuova pagina dovresti avere le tue variabili.Codice PHP:$_POST["dname"]
ma, di solito, si usa anche controllare il tipo di dato contenuto nella variabile es. is_string()/is_numeric(), la sua validità (come la lunghezza) es.a questo punto, se si tratta di una registrazione i dati vanno inseriti in una tabella di database... maquesta è un'altra storia...Codice PHP:if(strlen($_POST["dname"])<6) {... codice di errore };

Rispondi quotando