Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: ISDN e ADSL

  1. #1

    ISDN e ADSL

    Appurato che sull'ISDN qui in Italia non può "viaggiare" la linea ADSL, sentite questa:
    ho ISDN, e mi "sono fatto appioppare" (masochista!!), dal TelecomDipendente via telefono, la tariffa Alice Free, per chiamate nazionali ecc., che ha "inglobata" anche l'ADSL, sia pure a consumo, che poi "se non la uso non la pago".
    Alla mia obiezione che avendo ISDN ecc.ecc., il "Telecom" consultava il suo capo, che gli dava risposta affermativa.
    Quando mi porteranno "modem" ADSL ecc. (o lo spediranno), secondo voi cosa succederà?
    1) me lo darò sui denti
    2) mi passeranno un altro "filo" per la bisogna
    3) come per miracolo tutto funzionerà alla perfezione
    4) altro (specificare)

    grazie

  2. #2
    Se non sbaglio dovrebbero utilizzare un nuovo filo o un canale dell'ISDN. Che modello di borchia hai?

  3. #3
    NT1 plus, mononumero, installata piu' o meno 3 anni fa.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    le frequenze di ISDN purtroppo NON permettono il funzionamento dell'ADSL. Come per magia non funzionerà niente ti porteranno in casa un nuovo doppino RISERVATO esclusivamente all'utenza ADSL, a cui tu collegherai il modem senza alcun filtro. Ricorda che non potrai attaccare alcun telefono (che tanto non funzionerebbe!)
    A fin dei conti ti troverai un doppino su cui sarà attestato ISDN, dal quale potrai fare quello che hai fatto fino ad ora, e un altro doppino per il modem/router.
    Saluti

    P.S: i lavori saranno a carico della telecom, quindi non dovrai pagare alcun costo aggiuntivo per l'adeguamento all'adsl

  5. #5
    Bene, quello che sapevo, ma ora ho una conferma (denghiu').
    Adesso vedremo se si prodigheranno per portare il "secondo filo" (sto in campagna e... non sarà poi una cosa velocissima, credo).
    Lasciando al momento attiva la borchia ISDN, sarà un modo per "testare" l'ADSL, ed eventualmente "traghettare" in futuro.
    ciausss

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    in cantina, o appeso ad un muro esterno, o da qualche parte a casa tua , dovresti trovare una scatoletta rettangolare in cui arriva un cavo un po piu grosso, ed uscire il tuo che poi entra in casa
    ed in teoria dentro quella scatola ci dovrebbe essere qualche "porta" libera che arriva dalla centrale

  7. #7
    ... diciamo che visto il carattere "campagnolo" della residenza, tale scatoletta dovrebbe trovarsi a un centinaio (almeno) dal cancello del giardino, da cui ci sono altri 70-80 metri per raggiungere l'interno dell'abitazione... vedremo gli sviluppi al momento opportuno

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    sei sicuro ? di solito si trova appeso al muro esterno dell'abitazione dove all'interno alle vicinanze vi è la prima presa utile.. VVoVe:

  9. #9
    dalla borchia nt1plus, uscendo, si arriva al muro esterno, c'è una scatoletta ma è solo una "giunzione, poi... cammina cammina...
    vedremo come andrà a finire

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Originariamente inviato da paolo t
    dalla borchia nt1plus, uscendo, si arriva al muro esterno, c'è una scatoletta ma è solo una "giunzione, poi... cammina cammina...
    vedremo come andrà a finire
    Cmq ti portano un altro doppino con su solo adsl sicuro anche io ho isdn ed ho un cavo a parte per l'adsl.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.