mah, io credo che in italia abbiamo una gran varietà di locali. dalle discoteche più famose, le prime, che dagli anni 60 si rinnovano ed ancora sono un punto di riferimento; ai pub in centro, più o meno rustici o raffinati, alle sale biliardo, ai "risto-disco-pub", dalle osterie ai wine bar, ai locali agriturismo/crescentine in collina ed in campagna, alle taverne, ai rave-party.
Per me la scelta non manca affatto.
Ti posso dare ragione sul fatto che ovunque vai, si respira un'aria tipicamente italiana, nel bene e nel male, ben diversa dall'aria delle grandi capitali europee, che al di là dei confini nazionali sono accomunate da un sottile je-ne-sais-quoi. anche qui, nel bene e nel male.

Rispondi quotando