Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    + testi dinamici con lo stesso nome istanza

    Ciao a tutti!
    Ho un problema che non riesco a risolvere con i testi dinamici.

    In pratica carico dei testi esterni in campi di testo dinamico.
    Vorrei riuscire a posizionare più istanze di testo dinamico con lo stesso nome istanza ma ne visualizza solo una per volta.
    Tutto ciò per risparmiare codice (ma non sono ancora un guru di actionscript )

    Ho provato anche a inserire i campi di testo dinamico in livelli diversi ma niente.
    ho provato ad inserirli in movieclip ma non posso duplicare movieclip e usare lo stesso nome istanza.

    Chi può aiutarmi?
    Grazie ciao
    Impara l'arte e mettila da parte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    semplicemente non puoi utilizzare lo stesso nome istanza..
    spiega le tue esigenze per trovare un' altro modo per gestire i testi..

    ad esempio potresti mettere come nome istanza ai testi lo stesso nome, con un numero finale per distinguerli..
    così istanzi i testi con nome "testo1"; "testo2"; "testo3" e cosi via..
    poi puoi inserire in tutte le istanzel o stesso testo con un ciclo..

    codice:
    max_testi=3; //numero totale delle istanze..
    for (i=1; i<=max_testi; i++) {
    	_root["testo"+i].text = "ciao"; 
    }
    dove al posto di "ciao" ci va il tuo testo ..

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  3. #3
    Ci sono riuscito
    Grazie §elva!

    Chiedo una cosa riguardo la sintassi:
    _root["testo"+i].text = "ciao";
    Perchè non c'è il punto tra _root e la prima parentesi quadra?
    Impara l'arte e mettila da parte.

  4. #4
    se §elva non si offende te lo posso spiegare io

    ogni movieClip (così anche la _root che altro non è che un movieClip), al suo interno può contenere altri movieClip come sai.

    flash vede questi movie interni come elementi di un array di movieClip per cui, seguendo questa logica puoi richiamarli come se facessi riferimento ad un elemento di array appunto.

    quindi se il movie b è contenuto in a, scrivere a.b o a["b"] (come faresti con un normale array) è la stessa cosa.


  5. #5
    grazie per la spiegazione
    Impara l'arte e mettila da parte.

  6. #6
    di niente.

    ho ritrovato questo articolo ben fatto che ti spiega tutto e l'utilità (notevole) di questa tecnica.

    http://www.nunomira.com/tutorials/dy...references.php


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    se §elva non si offende te lo posso spiegare io
    eddie.. guarda che con te sono molto offeso!!

    dai dai che scherzo.. hai fatto bene ;D

    ciao ciao belli
    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.