beh, se non vuoi usare mysql come database puoi usare un file. Non è molto affidabile perchè se più di un utente vuole usare quel file allo stesso momento potresti avere perdite di dati (nel file).
A meno che tu non possa mettere un lock sul file e fare un unlock quando hai finito di usarlo.
Per il file non devi attivare nulla. È la soluzione più economica.
Il codice sarebbe diverso, ma se ti leggi un due info ( http://www.google.com/search?hl=en&q...ad&btnG=Search ) su come gestire i files in php e poi chiedi nella sezione "php" dovresti avere la soluzione.
(è meglio avere almeno una minima idea piuttosto che chiedere ti farsi fare il tutto da qualcun altro)

)
Rispondi quotando