Oddio

Dunque un primo consiglio che ti do, è quello di non postare intere pagine html ma di postare solo parti "interessanti", in modo da evitare di ricercare il codice in mezzo a dettagli secondari (leggere il codice altrui, è una cosa quasi sempre faticosa :O)

Tralasciando interamente la seconda parte, a te basta un piccolo form del tipo :
codice:
<form action="paginazione.asp">
Titolo : <input type="text" name="srch_title">
....
<input type="submit">
</form>
Nella paginazione devi :
a) modificare la query opportunatamente, in modo da tener conto della ricerca dell'utente :
codice:
strSQL = SELECT * FROM nome_tabella WHERE "
If Request.QueryString("srch_title") <> "" Then
strSQL += "titolo LIKE '%" & Request.QueryString("srch_title") & "%' "
End If
' idem per gli altri campi
Nella pagina postata da te, ho visto che la query è inserita in una sessione ("filtro"), l'effetto è figo, ma imho è un uso improprio della session e porta dietro qualche svantaggio (ad es. se l'utente apre due finestre con la stessa pagina e due query diverse, il risultato potrebbe essere diverso da quello richiesto).
b) modificare i bottoni della paginazione, in modo che si portino dietro l'informazione dei dati cercati :
codice:
' un modo per evitare ripetizioni è quello di costruirsi la querystring all'inizio
qs = ""
If Request.QueryString("srch_title") <>  "" Then
qs += "&srch_title=" & Request.QueryString("srch_title")
End If
' idem per gli altri campi
...
%>

Per i bottoni :
<input class="nascondi" type="button" onClick="java-script: window.location.href='<%=Request.ServerVariables("PATH_INFO")%>?page=1<%=qs%>'" value="Prima">
Idem per gli altri bottoni
....
Avevo scritto un esempio qlc annetto fa : http://www.dadamax.net/asp/esempi/es...?id_esempio=28
Magari può esserti di aiuto (ma su internet ne trovi parecchi di esempi simili).

Ciau!
- Dean