Si`, ma prima leggi (e capisci) quei due articoli sui posizionamenti.Nel frattempo mi alleno a smanettare...
Smanettare solo non porta molto lontano, dato che i browser reagiscono in modo diverso a piccoli errori: rischi quindi di sistemare per uno e avere una pagina sballata in altri.
A mio parere non e` possibile usare il position se prima non si sono capiti quei due articoli (come minimo).
Se posizioni (assoluto o relativo) il #wrapper, allora esso entra nel flusso dei posizionamenti, ma non ne vedo la necessita`: se posizioni gli oggetti di larghezza fissa non hai bisogno di un contenitore extra (che invece potrebbe essere necessario se usi i float o se vuoi un layout elastico o fluido).

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando