Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema array da mono a multidimensionale

    ciao
    ho questo problema: devo passare da un array strutturato in questo modo

    codice:
    Array
    (
        [0] => Array
            (
                [0] => iso
                [1] => org
                [2] => dod
                [3] => internet
                [4] => mgmt
                [5] => mib-2
                [6] => system
                [7] => sysDescr
                [8] => 0
            )
    )
    a qualcosa tipo
    codice:
    Array
    (
     [iso]=> Array
                   (
                    [org]=>Array
                                 (
                                  [...]
    Insomma quello che sto cercando di fare è una specie di struttura a matriosca con i valori contenuti in un array....

    Qualcuno ha dei consigli da darmi o è il caso di arrendermi? Non so più dove sbattere la testa...
    Gentlemen, DESTROY!!!

  2. #2
    Ok,
    ma che problema ti da?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  3. #3
    Il problema è che sono abbastanza inesperto sul php e non riesco a strutturare un ciclo decente per poter ottenere l'array di cui ho bisogno...
    Gentlemen, DESTROY!!!

  4. #4
    ti consiglio di avere un approccio down-top,
    dall'array contenuto a quello contenitore.

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di leno
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    23
    ciao
    non so se ho capito bene il tuo problema, io comunque utilizzerei una funzione ricorsiva:

    Codice PHP:
    <?php 
    $array
    =array(
        
    => "iso",
        
    => "org",
        
    => "dod",
        
    => "internet",
        
    => "mgmt",
        
    => "mib-2",
        
    => "system",
        
    => "sysDescr",
        
    => "0"
    );

    $newArray=array();

    $newArray=recursive_populate$array$newArray, (count($array)-1));
    echo
    "\n<pre>";
    print_r($newArray);
    echo
    "\n</pre>";

    function 
    recursive_populate$oldArray$newArray$oldArrayPtr){
        if(
    $oldArrayPtr==0){
            return 
    $newArray;
        }else{
            return 
    recursive_populate$oldArray$newArray=array($oldArray[$oldArrayPtr]=>$newArray), ($oldArrayPtr-1));
        }
    }

    ?>
    non è perfetta e non tiene conto di diversi fattori, però mi sembra restituisca + o - quello che cerchi
    :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di leno
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    23
    errata corrige:

    Codice PHP:
    if($oldArrayPtr<0){ /!!!!!!!! 

  7. #7
    Ti ringrazio, sei stato gentilissimo. Ti farò sapere se la soluzione ha funzionato!
    Gentlemen, DESTROY!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.