Originariamente inviato da Debiru
Per reindirizzare ad un'altra pagina il sistema è questo:

Codice PHP:
header("Location: pagina"); 
pagina è la pagina html o php che devi aprire al posto di questa.

L'unico inconveniente di header è che non può essere utilizzato se l'head della tua pagina html/php è già stato stampato.

header va utilizzato prima di ogni cosa, esempio, se devi fare delle verifiche falle prima del tag <html>, così se qualcosa non va puoi usare header senza problemi.

Un altro sistema, se non sbaglio, di usare header() anche in mezzo al codice html è assicurarsi di aver utilizzato all'inizio ob_start()

ob_start() usato all'inizio del codice indica alla pagina php che tutto l'output che sta creando non lo deve stampare a video se non alla fine dell'esecuzione, in questo modo fai sempre in tempo a cambiare l'header.

Se di tanto in tanto devi stampare usi ob_flush e stampa a video quello che è stato prodotto fino a quel momento.

non ci ho capito nulla ....

cmq. io metto HEADER("pippo.html");
e con questo comando sce dal file php e apre il files pippo.html

io ho letto di header , ma parlava di reindirizzamento della pagina.
In caso che da una direttori la spostavo in un'altra .ù
Con questo comando si poteva richiamare la pagina anche se era stata spostata.

Ora ci provo.

Grazie 10000000