Originariamente inviato da seifer is back
per molti qua è normale che una banca possa non accettare assegni.

ma allora per quali motivo dobbimo ancora considerarli come mezzo di pagamento? se non sono sicuri, aboliamoli.
il signoraggio ha distolto l'attenzione da questo mio post. quindi lo ripropongo.

se l'assegno è così i nsicuro, perchè non lo si abolisce come forma di pagamento?

per i contanti, le banconote specialmente, si ha un estrema attenzione al fatto che non possano essere falsificate.

una banca le controlla, e se son vere le accetta, cmq.

Dato che esistono dei meccanismi per controllare anche con gli assegni, volendo si potrebbe fare lo stesso. La banca dove risiede il conto dell'emtittente, viene contattta (telematicamente, ovvio, tutto automatizzato) dalla banca in cui si chiede l'incasso, ed essa, una volta verificato, corrisponde la cifra.


ma nel caso ce nessuno volesse fare una cosa simile, perchè è uno sbattimento, perchè è contro la privacy, perchè le banche quel giorno hanno il culo girato, allora si dica che l'assegno èinsicuro, e lo si tolga come mezzo di pagamento. Si crei ualcosa di diverso, che dia garanzie ai cittadini.

è assurdo e paradossale che una banca conceda ai propri correntisti il blocchetto degli assegni, e poi la stessa banca, non ne accetti SEMPRE la riscossione da terzi.