Originariamente inviato da fbracal
Con il software RouterOS, puoi configurare tutte le cose tipiche di un router wireless: Indirizzamento IP e routing, Interfacce varie (Ethernet, seriali, Frame Releay, GPRS, ISDN, xDSL, wireless, schede sincrone e asincrone, bridging e bonding), VPN, Autorizzazione Autenticazione Accounting (AAA), Gestione remota, NAT, Firewall, QoS, Proxy e DHCP server,. telefonia IP e alta affidabilità.
Insomma puoi farci tutto (quasi) quello che vuoi.
Scusa, ma per me è arabo, per queste cose ci penso dopo!

Quello che voglio fare, per capirci ti faccio degli esempi, è questo:
1) collegamento punto-punto
Ho 2 PC a 2 Km che voglio connettere wireless, quindi mi servono 2 routerboard
2) collegamento punto-multipunto
Ho 10 PC su una circonferenza di 2 Km e uno al centro: le 10 routerboard (slave) si connettono a quella centrale (master) dove ci sono io con il mio PC
3) ripetitore
Ho 2 PC a 10 Km, le routeboard mi arrivano fino a 1 Km, quindi mi servono 9 routerboard che fanno da ripetitore (facciamo finta che uso routerboard con 2 schede radio e utilizzo delle parabole come antenne)

L'importante è che si riesca a fare questo (tutto tramite LAN), poi per il discorso di configurazioni, IP, ISDN, Firewall, pop-corn, patatine, bibite e tutto il resto..... me la vedo dopo.