Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema di box model su liste?

    Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto realizzando uno dei miei primi siti interamente in CSS, lo trovate all'indirizzo: http://www.imaybestupid.com/clienti/arq/

    Su firefox per PC è tutto ok mentre su IE i pulsanti bianchi in alto a DX sono molto distanziati uno dall'altro.

    Qualcuno mi può illuminare?

    Se fossero DIV metterei un DIV ad altezza fissa per creare uno spazio tra un pulsante e l'altro ma li ho fatti come liste, in questo caso cosa dovrei fare?

    Un altra incongruenza che ho notato è che on hover su firefox il link non è evidenziato mentre su IE si.

    Grazie a chi vorrà indicarmi una strada.
    Luca

  2. #2
    Non ho guardato il codice... magari ti dico una banalità...

    Hai provato ad "azzerare" i margin e i padding dei vari UL LI A ?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Ciao, grazie dell'aiuto oggi a mente lucida ho risolto:
    non avevo messo display:inline è quello che causa l'eccessivo spazio tra i vari[*] in IE
    Ciao,
    Luca

  4. #4
    Originariamente inviato da sikkolo
    Ciao, grazie dell'aiuto oggi a mente lucida ho risolto:
    non avevo messo display:inline è quello che causa l'eccessivo spazio tra i vari[*] in IE
    Mah... non sono convinto... display:inline non serve certo a mettere una cosa sotto l'altra...!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da ricman
    Mah... non sono convinto... display:inline non serve certo a mettere una cosa sotto l'altra...!
    Assomiglia molto ad un vecchio hack per IE.
    Quando IE usa i float, raddoppia i margini. Pero` se questi float sono anche inline il raddoppio non avviene piu`.
    Dato che un float e` di default un blocco, non puo` essere inline, e la direttiva e` ignorata dai browser.
    Ma IE la capisce come "non raddoppiare i margini".

    Contento lui .... (e poveri noi che dobbiamo "correre dietro" alle sue interpretazioni).

    Credo che l'intervento di sikkolo si inserisca in questa (il)logica.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.