Originariamente inviato da mdsjack
io ho seguito un corso di informatica giuridica e seguirò presto un altro corso di informatica per le professioni legali. si tratta di studiare da un lato il diritto dell'informatica, ovvero le fattispecie giuridiche rilevanti nel mondo informatico, dal copyright alla pirateria; dall'altro di studiare le applicazioni dell'informatica nel diritto, con progetti di informatizzazione dei processi, del valore legale delle comunicazioni informatiche, della realizzazione di sistemi di intelligenza artificiale per l'applicazione delle norme giuridiche a partire da un quesito, ed altro.

molto interessante.
Questa però non è informatica forense.